top of page

LE PRIME RICETTE PER IL SANO MANGIARE - PIATTI UNICI


INSALATA DI FARRO ALLA GRECA  

 

 

Ingredienti per 4 persone.   

200 g di farro  

24 pomodori ciliegini tagliati a meta’  

250 g di feta a dadini  

6 cipollotti tritati  

scorza di un limone tritata finemente  

10 foglie di basilico spezzettate  

2 cucchiai di capperi  

4 cucchiai di olio extravergine di oliva (40 g)  

6 foglie di menta tritate per guarnire  

50 g di olive nere snocciolate  

sale q.b.  

pepe q.b. macinato al momento  

 

 

Preparazione   

Cuocete il farro in acqua salata, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, poi scolatelo al dente. Sciacquate il farro con acqua corrente fredda, scolatelo nuovamente con cura. Mettetelo poi in una ciotola capiente, aggiungendo i pomodori, la feta a dadini, la scorza di limone grattugiata, i capperi, i cipollotti, il basilico, l’olio, il sale e il pepe. Mescolate con cura e lasciate riposare per  una decina di minuti. Aggiungete un filo d’olio, e decorate con olive e menta.


COUS COUS DI FARRO 

 

 

Ingredienti

200gr di cous cous di farina di kamut  

200 gr di acciughe scolate e asciugate a scelta  

2 cucchiai di shoyu (salsa di soia cinese)  

2 cucchiai di olio d’oliva  

prezzemolo tritato  

2 teste d’aglio tritate  

2 cipollotti freschi  

100 gr di tofu schiacciato nello schiacciapatate  

2 cucchiai di panna di riso  

1 cucchiaino di burro di soia  

2 cucchiai di semi di sesamo tostati  

sale  

 

 

Preparazione.  

Ungete una pentola con 2 cucchiai di olio d’oliva, aggiungete il cous cous e fate tostare a secco. Aggiungete dell’acqua bollente e mescolare per circa 4 minuti con una forchetta, finché si sarà tutto cotto e sgranato. Tenete in caldo, mantecandolo con un cucchiaino di burro di soia.  

A parte, preparate la salsa verde con le acciughe, tritandole per bene in un mixer. Unite i cipollotti e ridurre tutto in crema, aggiungendo anche il tofu già passato allo schiacciapatate e sbollentato, le teste d’aglio, la panna di riso, lo shoyu e il prezzemolo. Spolverate con i semi di sesamo bianco tostati in precedenza. Condire il cous cous caldo con la salsa e servire.  


QUINOA CON VERDURE   

 

 

Ingredienti:  

1 tazza di acqua   

1 tazza di quinoa (oppure couscous o bulgur o fregola)  

1/2 tazze di mais dolce  

1/2 tazze di piselli (freschi o surgelati)  

1 tazza di scalogno affettato   

2 tazze di brodo vegetale   

3 cucchiai di formaggio grattugiato (tipo Parmigiano-Reggiano o grana). sale e pepe macinato fresco 

 

 

[il Parmigiano può essere omesso e sostituito da fettine di avocado (nelle versioni rigorosamente vegane) oppure da provola e feta.]  

 

 

 

 

Preparazione

Sia che utilizziate il couscous che la quinoa o il bulgour o la fregola, lessate in una pentola di’acqua salata con 1 cucchiaio d’olio il cereale prescelto, mescolando di tanto in tanto. Se avete optato per la quinoa i temi di cottura si aggireranno intorno ai 15 minuti. Quando l’acqua sarà totalmente assorbita scolate il cereale.  

In una padella sufficientemente larga mettete a soffriggere in abbondante olio, il mais, i piselli, lo scalogno affettato sottile e diluite con il brodo vegetale, alzando il fuoco. Cuocete per circa 3 minuti, o comunque il tempo necessario perché le verdure si lessino ed il brodo si riduca della metà.   

A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete il cereale e il formaggio grattugiato. Il composto così ottenuto dovrà avere una consistenza compatta e leggermente appiccicosa, tipo risotto, da servire caldo o freddo a seconda dell’occasione e dei gusti dei vostri commensali. Rifinite il tutto con una spolverata di pepe macinato fresco e un pizzico di sale.  

Comments


bottom of page