top of page
7334.jpg

Analisi e diagnosi estetica

Strumenti di analisi

Il nostro centro svolge un’accurata attività di diagnosi estetica a Palermo. Con il supporto di un’attenta analisi fisiomorfologica, è possibile individuare le cause dei vari inestetismi per poter intervenire in maniera efficace e garantire risultati veloci e duraturi nel tempo.

Analisi fotodigitoscopica in 3d

  • Rughe

  • Macchie

  • Idratazione

  • Sebo

  • Acne

  • Cheratina

  • Grasso

Diagnosi morfologica ippocratica

Nel trattamento degli inestetismi, procediamo a una preliminare ricerca delle differenti alterazioni omeostatiche, mediante un’anamnesi eziologica e funzionale.

 

Analisi fisiomorfologica
Consente di individuare la fisiomorfologia predominante e le cause dell’inestetismo. 

 

Analisi fisiologica
Testa le reazioni omeostatiche che potrebbero aver dato origine o peggiorato l’inestetismo.

 

Analisi fisiosomatica
Valuta e stabilisce l’influenza dello stress sulla presenza dell’ eventuale alterazione estetica.  

Analisi fisioposturale
Indaga su eventuali atteggiamenti posturali scorretti che compromettono nel tempo l’apparato locomotore.

_mg_0091_edited.jpg
Che tipo sei?

Scopri a quale tipo fisiomorfologico appartieni e verifica a quali inestetismi sei soggetto in base al tuo tipo fisiomorfologico.

  • SANGUIGNO
    Forma corporea: ben sviluppata, corpulenta; Struttura ossea generale: robusta, solida; Muscolatura: consistente, solida; Cute: calda-umida, rosso-rosa; Forma del viso: tendente ovale; Labbra: larghe-accentuate, rosse; Spalle: larghe, leggermente cadenti; Bacino: largo; Torace: ben rappresentato in altezza e larghezza; Seni: rotondeggianti; Arti superiori e inferiori: ben sviluppati, carnosi. Epidermide (superficie della pelle): delicata, sottile, tendente alla couperose Derma (strato interno della pelle): infiltrato, tendenza all'edema, capillari visibili, smagliature Ipoderma (stato sottocutaneo): ipertrofico con tendenza a cellulite Muscolatura: ipotonica
  • LINFATICO
    Forma corporea: arrotondata Struttura ossea generale: robusta Muscolatura: nascosta dagli ispessimenti Cute: fredda, biancastra Forma del viso: rotondeggiante Labbra: larghe-ispessite, pallide Spalle: corte cadenti Bacino: largo, voluminoso Torace: prevale la larghezza sulla lunghezza Seni: apparentemente piccoli, infiltrati Arti superiori e inferiori: apparentemente corti, infiltrati Epidermide: sensibile, fine, intossinata Derma: infiltrato, ipotonico, qualche ruga Ipoderma: ipertrofico, infiltrato, tendenza a cellulite/adiposità localizzate Muscolatura: ipotonica
  • BILIOSO
    Forma corporea: arrotondata Struttura ossea generale: robusta Muscolatura: nascosta dagli ispessimenti Cute: fredda, biancastra Forma del viso: rotondeggiante Labbra: larghe-ispessite, pallide Spalle: corte cadenti Bacino: largo, voluminoso Torace: prevale la larghezza sulla lunghezza Seni: apparentemente piccoli, infiltrati Arti superiori e inferiori: apparentemente corti, infiltrati Epidermide: sensibile, fine, intossinata Derma: infiltrato, ipotonico, qualche ruga Ipoderma: ipertrofico, infiltrato, tendenza a cellulite/adiposità localizzate Muscolatura: ipotonica
  • NERVOSO
    Forma corporea: longilinea, minuta Struttura ossea generale: longilinea, stretta Muscolatura: filante, poco sviluppata Cute: fredda, secca, pallida Forma del viso: triangolare Labbra: fini, strette Spalle: strette Bacino: stretto, ossuto Torace: longilineo, stretto Seni: poco sviluppati Arti superiori e inferiori: sottili, magri Epidermide: secca, asfittica, devitalizzata Derma: ipotonico, rughe, smagliature Ipoderma: cellulite compatta, poco evidente, ma resistente Muscolatura: ipertonica ma contratta

Misurazione dell’impedenza corporea

La misurazione dell’impedenza corporea (Body Impedence Assessment o B.I.A.), è una delle tecniche attualmente più usate e affidabili per la determinazione della composizione corporea. Si basa sul dato fisico che l'acqua è un buon conduttore di corrente elettrica, mentre il grasso è un isolante quasi perfetto. Poiché la Massa Magra corporea (Fat Free Mass - FFM) è costituita prevalentemente da acqua, determinando il contenuto della stessa nell'organismo, è possibile risalire facilmente al contenuto in FFM e, quindi, al contenuto di Massa Grassa (FAT). A questo scopo, viene utilizzato un apparecchio chiamato Impedenziometro, che, collegato tramite elettrodi al cliente , misura la resistenza che il corpo oppone al passaggio di una corrente debolissima e ad altissima frequenza (50.000 Hz). Dal valore dell’impedenza corporea, tramite alcuni algoritmi e con l'ausilio di un computer, si risale al contenuto di acqua corporea, di massa magra, di massa grassa e al metabolismo basale del cliente . Questi dati vengono poi inseriti nel database e verranno utilizzati per mettere a punto un programma di trattamenti personalizzati in istituto o dal nutrizionista, nel caso sia necessario un progetto di rieducazione alimentare. 

Diagnosi Cute Capelli
anticaduta e rinfoltimento

La DIAGNOSI ESTETICA AVANZATA in 3D è la colonna portante del nostro metodo di lavoro. Individuare le cause dell’inestetismo permette di definire un programma di lavoro preciso che porti risultati veloci e duraturi nel tempo. Un sofisticato sistema di elaborazione dati con una tripla modalità di acquisizione delle immagini esegue automaticamente un'analisi completa dell’ area desiderata. Una singola ottica multi spettrale con tre modalità per molteplici misurazioni: XPL mode: Macchie/Pigmentazione Cheratina UVL mode: Acne, Porfirina VSL mode: Pori, Rughe Misurazione dell’idratazione attraverso il sensore integrato nell’unità ottica.​

2894.jpg
Valutazione degli inestetismi

Mediante la nostra diagnosi estetica a Palermo, è possibile individuare i differenti inestetismi che interessano il corpo con un approccio mirato e focalizzato su una specifica problematica. 

bottom of page