La spesa come arte – il primo passo per non ingrassare
- Silvana Grippi
- 20 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 ago
Lo dico sempre: il modo migliore per dimagrire è non ingrassare, e tutto parte dalla spesa come arte e intelligente. È a monte che nasce una buona cucina: dalla scelta degli ingredienti dipende il risultato finale, non solo per il gusto ma anche per il benessere e la linea.
Come scegliere frutta e verdura di qualità per fare la spesa come arte
Secondo lo chef Antonio Scaccio, non dobbiamo farci ingannare dall’apparenza. Meglio un prodotto con qualche imperfezione naturale che uno perfetto ma trattato.
Foglie delle verdure: devono essere sode e turgide, non avvizzite o flosce.
Colore della frutta: vivo e sano, senza macchie sospette.
Preferire sempre prodotti biologici e di stagione, ricchi di energia e nutrienti.
Leggere sempre le etichette per controllare data di confezionamento e additivi.

controllare il grado di maturazione che deve essere perfetto. e solo frutta di stagione
Cereali e legumi: base di una spesa intelligente per dimagrire
Meglio scegliere cereali e farine fresche di raccolto, non oltre l’anno di conservazione.
I legumi appena colti sono ricchi di energia e nutrienti.
Puntare su varietà integrali, ricche di fibre, che aiutano il senso di sazietà e il metabolismo.
Proteine vegetali buone e leggere
In una dieta equilibrata, soprattutto vegetariana, le proteine vegetali giocano un ruolo chiave:
Soia: versatile, usata per bevande, creme, budini, salse e dolci.
Tofu: base per ricette creative, speziate o ripiene di verdure.
Seitan: proteina del frumento, da cucinare con aromi, salse di soia “Shoyu”, alghe kombu o agrumi per esaltarne il sapore.
Questi alimenti, se cucinati bene, offrono proteine sane, poche calorie e grande varietà di gusto.

Formaggi e dolci: trasgressioni programmate e senza sensi di colpa
I formaggi sono un piacere che va gestito:
Meglio consumarli da soli o con verdure e pane integrale.
Evitare di abbinarli spesso a solanacee (patate, pomodori, melanzane) per evitare reazioni poco benefiche.
E per i dolci? Ci concediamo qualche vizio ma con trasgressioni programmate:
Dopo gli eccessi, depuriamo il corpo con 1-2 ore di digiuno leggero, cibi integrali, tanta acqua e antiossidanti naturali come semi di lino e sesamo macinati al momento.


Consiglio finale: mai fare la spesa affamate o di fretta
La vera spesa intelligente per dimagrire inizia dalla calma, senza cedere agli acquisti impulsivi. Organizzarsi e scegliere bene gli alimenti significa nutrire il corpo con equilibrio e prevenire il sovrappeso senza rinunce drastiche.
con affetto
Silvana Grippi
Commenti