top of page

Il trucco per Dimagrire e Mantenere il peso nel tempo

I cinque trucchi per dimagrire  in modo stabile e non riprendere peso

 

Meglio modificare le abitudini a poco a poco, ponendosi obiettivi realizzabili, per non cadere nella frustrazione

Chi non ha mai promesso solennemente che dall’inizio della settimana, il

primo del mese o con il nuovo anno avrebbe gettato alle ortiche le cattive abitudini

per abbracciare una dieta sana e liberarsi dei chili di troppo?

Pochi però riescono a mantenere fede ai propositi e il problema di chi sta a dieta è proprio, come ormai è noto, la “tenuta” dei risultati nel tempo.

AMBIENTE E ABITUDINI - Questo accade perché l’ambiente e l’abitudine ci condizionano. La disposizione dei cibi in cucina o sugli scaffali

del supermercato, il fatto di rilassarsi sempre davanti alla Tv sono,

per esempio, tra gli elementi che possono incidere sul girovita. 

Saperlo, e prendere le dovute contromisure, sarebbe la chiave di volta

per spezzare l’odiato effetto yo-yo e acquisire solide abitudini salutari.

Adesso cerchiamo di capire quali siano i trucchi migliori per perdere peso, 

I CINQUE TRUCCHI - Le regole sono semplici, anzi: i cinque trucchi più efficaci 

Il primo è ripulire la dispensa da tutti i cibi che non

siano salutari (il motivo è ovvio, se in casa non ci sono snack ipercalorici sarà difficile ingozzarsi);

occorre poi evitare di mangiare direttamente dalle confezioni, servendosi invece e sempre una porzione in un piatto o una ciotola,

possibilmente piccoli: trangugiare popcorn o patatine direttamente dal

metterne una manciata in un piattino dalle dimensioni contenute aiuta a controllare le dosi. Altrettanto efficace fare spuntini leggeri,

per non restare a stomaco vuoto più di tre o quattro ore,

o coccolarsi con un cibo caldo al mattino, per colazione o comunque entro un’ora dal risveglio: vanno bene ad esempio un tè, un caffè

ma anche il pane tostato. Ultimo suggerimento:

abbassare sempre le posate di fianco al piatto fra un boccone e l’altro: questo induce a masticare più

lentamente e ci sentire sazi in tempi più brevi. Sono invece meno efficaci, misure come lavarsi i denti e usare il filo interdentale dopo cena, per farsi passare la voglia di uno snack notturno;

stringere un po’ la cintura prima di sedersi a tavola o anche seguire la regola dei tre morsi (concedersi qualsiasi cibo, anche il più ipercalorico, ma non prenderne più di tre bocconi).

Post correlati

Mostra tutti

Comments


bottom of page